Polyend Play+: La Nuova Frontiera della Produzione Musicale

Il Polyend Play+ rappresenta un’evoluzione significativa nel panorama delle groovebox, sintetizzatori e sequencer, offrendo agli artisti uno strumento potente e versatile per la creazione musicale. Con un’architettura interna potenziata, Play+ introduce una serie di nuove funzionalità e miglioramenti, mantenendo al contempo il design elegante del modello precedente.

Caratteristiche Tecniche

  • Tracce: 16 tracce totali, suddivise in 8 tracce audio e 8 tracce sintetizzatore/MIDI.
  • Motori di Sintesi: Quattro motori di sintesi integrati, tra cui:
    • 2 emulazioni analogiche monofoniche
    • 1 sintetizzatore virtuale analogico polifonico
    • 1 algoritmo FM con 2 operatori wavetable e 3 loop di feedback
  • Sequencer: Sequencer avanzato con 16 variazioni per traccia e fino a 128 pattern per progetto. Ogni traccia offre lunghezze indipendenti (da 1 a 64 step), diverse velocità, modalità di riproduzione e valori di swing regolabili.
  • Campioni: Oltre 3000 campioni pre-caricati, con supporto per la riproduzione di campioni stereo e mono a 44,1 kHz/16-bit.
  • Effetti: Modalità Perform con effetti in tempo reale e punch-in, oltre a effetti master come riverbero, delay, limiter e saturazione.
  • Controlli: Pad in silicone RGB con griglia 8×16 per il sequencer e griglia 8×4 per funzioni di traccia (mute, solo, variazione, selezione). Include 1 encoder a pressione e 15 encoder touch-sensitive con funzione double-tap.
  • Connettività: Slot per scheda microSD, interfaccia audio che invia 14 tracce stereo al DAW via USB, uscita stereo (jack da 3,5 mm), MIDI in/out (jack da 3,5 mm con adattatore per jack DIN a 5 pin incluso) e connettore USB-C. Alimentazione tramite USB, power bank, computer o adattatore AC.
  • Dimensioni e Peso: 27,5 x 21,25 x 3,75 cm; peso di 1,8 kg.

Yamaha SEQTRAK Black

309 €

Acquistalo subito da Thomann!


Innovazioni Principali

Il Polyend Play+ introduce una sintesi polifonica multitimbrica, offrendo una gamma di motori di sintesi che includono emulazioni analogiche e modelli basati su operatori FM. Ogni motore di sintesi dispone di una vasta libreria di preset professionali e di macro intuitive per una facile modellazione del suono.

Inoltre, Play+ offre una riproduzione stereo più ricca e un audio senza interruzioni tramite USB, migliorando l’esperienza sonora complessiva.

Per ulteriori dettagli e approfondimenti sul Polyend Play+, è possibile visitare il sito ufficiale di Polyend.

In sintesi, il Polyend Play+ si afferma come uno strumento all’avanguardia per musicisti e produttori, combinando funzionalità avanzate con un’interfaccia intuitiva per una creatività musicale senza limiti.

Articoli correlati

Roland V-Synth: Innovazione e Versatilità nel Mondo dei Sintetizzatori

Korg miniKORG 700Sm: Il Ritorno di un’Icona Analogica

Kurzweil Artis: Lo Stage Piano di Nuova Generazione