Sblocca il potenziale “nascosto” della Yamaha Montage!Benvenuti nel mio primo tutorial dedicato alla Yamaha Montage, in cui vi mostrerò un modo “alternativo” e forse poco utilizzato di sfruttare al massimo le sue potenzialità creative.L’idea nasce dall’esigenza di limitare il più possibile l’utilizzo di campionamenti da brani originali (spesso soggetti a …
Blog
Donner Essential D1: una soluzione versatile per performance live e produzioni in studio
Il Donner Essential D1 è una drum machine e campionatore lanciato nel 2024, progettato per offrire una soluzione versatile sia per performance live che per produzioni in studio. Dotato di 12 tracce di riproduzione campioni, ciascuna con controlli dedicati per pitch, filtro, inviluppo, distorsione, bit-crusher, humanize e pan, il D1 …
Il Korg DW-8000 è un sintetizzatore ibrido digitale-analogico lanciato nel 1985, che combina la tecnologia digitale con filtri analogici per offrire una vasta gamma di suoni. Dotato di 16 forme d’onda digitali e un filtro passa-basso risonante a 4 poli, il DW-8000 offre una polifonia a 8 voci e una …
La cover del brano “Training Montage” di Vince DiCola, eseguita con Arturia Mini V, Kurzweil K2700 e Korg Kronos, rappresenta un omaggio moderno a un classico intramontabile. Il video mette in luce l’abilità del musicista nel ricreare l’energia e l’intensità dell’originale, utilizzando strumenti contemporanei di alta qualità. L’Arturia Mini V, …
Arturia Augmented Mallets: suoni unici tra tradizione e modernità
L’Arturia Augmented Mallets è un sintetizzatore virtuale innovativo che reinventa il suono degli strumenti a percussione accordati, come marimba, vibrafono e xilofono. Questo strumento combina la fedeltà delle registrazioni acustiche con potenti funzionalità di sintesi avanzata, offrendo possibilità sonore illimitate per produttori e compositori moderni. È perfetto per chi cerca …
Korg M1: il sintetizzatore che ha rivoluzionato la musica elettronica
Il Korg M1, lanciato nel 1988, è uno dei sintetizzatori più iconici della storia della musica elettronica. Con la sua combinazione di suoni innovativi, campionamenti PCM e una workstation integrata, il M1 è diventato il punto di riferimento per intere generazioni di musicisti e produttori. Non solo un semplice sintetizzatore, …
Arturia Prophet-5 V: il leggendario sintetizzatore analogico, ora virtuale
L’Arturia Prophet-5 V è una fedele emulazione software dello storico sintetizzatore analogico Prophet-5, realizzato da Sequential negli anni ‘70. Questo strumento iconico, noto per il suo suono caldo e versatile, è stato riprodotto con estrema cura grazie alla tecnologia TAE® (True Analog Emulation) di Arturia. Il Prophet-5 V offre a …
L’IK Multimedia UNO Synth è un sintetizzatore analogico monofonico compatto e versatile, progettato per musicisti e produttori in cerca di un suono autentico e di una portabilità eccezionale. Grazie alla sua interfaccia intuitiva e alla qualità sonora, questo strumento rappresenta una scelta ideale sia per i principianti che per i …
Questo video offre uno sguardo dettagliato su alcune delle attrezzature più interessanti e avanzate per uno studio di produzione musicale, toccando interfacce audio, sintetizzatori, monitor da studio e molto altro. Di seguito, analizziamo alcuni elementi chiave. Arturia Minifuse 2 L’Arturia Minifuse 2 è un’interfaccia audio compatta e versatile, ideale per …
l Nord Lead 2X, prodotto dalla rinomata azienda svedese Clavia, è uno dei sintetizzatori virtual analog più iconici e amati di sempre. Dal suo debutto, ha ridefinito il modo in cui i musicisti approcciano la sintesi, offrendo un equilibrio unico tra suono analogico, controllo diretto e innovazione digitale. La Versatilità …