
Il Fanton XR è stato commercializzato dalla Roland a partire dal 2004 e relativamente ai driver USB, fondamentali per l’utilizzo dei software di editing dei suoni, la Roland fornisce quelli compatibili con Vista, Windows 7 e Windows 8.
Seguendo indicazioni di alcuni forum, sono riuscito a modificarli garantendo la compatibilità con Windows 8.1 e Windows 10. Ecco il link: driver USB 64 bit modificati per Windows 8.1 e 10
Segue una breve guida della procedura di installazione.
1) Disinstallare tutti i vecchi driver del Fantom XR.
2) Scollegare il collegamento USB con il Fantom XR per evitare l’installazione automatica dei driver.
3) Installare i driver modificati dopo aver riavviato windows 10 in modalità “riavvio con driver non certificati”. In Windows 10 click su Start, click su SHIFT+Arresta e mantenendo premuto SHIFT selezionare riavvia il sistema.

Al riavvio occorre seguire la successione delle operazioni indicate dalle frecce: l’ultima operazione è quella di premere F7 “disabilita impostazione firma driver”

4) Al riavvio Windows permette l’installazione di driver non certificati ed è possibile installare i driver modificati eseguendo il setup con le opzioni (click mouse destro su setup – compatibilità) “esegui il programma in modalità compatibilità Windows7 ed “esegui questo programma come come amministratore” (sotto in giallo).

5) Teminata l’installazione dei driver si può ricollegare il Fantom XR al PC tramite usb: all’accensione dell’ expander la periferica verrà correttamente riconosciuta
Se ci sono problemi vanno disinstallati i vecchi driver e proseguire dal punto 2
Per utilizzare editor e librarian si può procedere all’installazione (setup) del software Roland FantomXEditor210
Riguardo la modifica dei driver, rispetto agli originali Roland è stato modificato il solo file “RDIF1045.INF”. Le modifiche inseriscono la compatibilità tramite le righe in rosso che sono state aggiunte e l’eliminazione della dicitura “not supportes” (click per ingrandire)
