Il Precision che apre le danze della dimostrazione pratica di inizio video ha una gran botta; non solo, anche un apprezzabile tono funk.Saremo certamente qui per parlar d’altro, ma mi sembrava opportuno chiarire. Un’opinione trasversale, ecco. L’astronave made in Roland ha tanti suoni che potrebbe coprire agevolmente la distanza che …
roland
I compagni di ispirazione alle volte non sono quelli dalle capacità più sviluppate, ma i fidi scudieri che ti seguono e sanno farsi trovare pronti nel momento in cui hai il lampo creativo.Roland ha interpretato, con la maestria a cui ci ha abituati, il bisogno di racchiudere in un device …
Il Fanton XR è stato commercializzato dalla Roland a partire dal 2004 e relativamente ai driver USB, fondamentali per l’utilizzo dei software di editing dei suoni, la Roland fornisce quelli compatibili con Vista, Windows 7 e Windows 8. Seguendo indicazioni di alcuni forum, sono riuscito a modificarli garantendo la compatibilità …
Sono stato invitato a partecipare alla Roland Fantom #444xchallenge ed ecco il mio video. Ho sfruttato la incredibile flessibilità del motore di sintesi Zen-core per la base ritmica: 8 layer/30 parziali per simulare una wavesequence, di ispirazione Korg (i samples sono tutti campioni ROM della sintesi Zen-Core) e in più …
Le espansioni Roland “Wave Expansion” e “SuperNATURAL Expansion”: formati compressi e 16 bit lineari
Il 16 Marzo Roland ha presentato i nuovi Synth/Workstation Fantom06/07/08 che, a causa della User Memory Flash di 256 MByte, ha posto tutta una serie di domande sulla reale capienza di tale memoria che condivide e può ospitare le “Wave Expansion” (EXZ001-EXZ015), le “SuperNATURAL Expansion” (EXSN01-03) e gli User samples …